Gossip

Amido resistente, è più di un semplice carboidrato: fa bene al tuo organismo

Una tipologia di carboidrato che sfida i pregiudizi: scopri come l’amido resistente può migliorare la tua salute.

I carboidrati spesso si portano dietro una brutta fama, soprattutto quando si parla di dieta e controllo del peso. Ma non tutti sono uguali, e c’è un tipo di carboidrato che sfida i luoghi comuni: l’amido resistente. Questo piccolo eroe nutrizionale è diverso dagli altri amidi, perché invece di essere digerito subito, prende una strada tutta sua nel nostro organismo.

A differenza degli altri amidi, che vengono “smontati” rapidamente dall’intestino tenue e trasformati in glucosio, l’amido resistente fa un viaggio più lungo. Supera stomaco e intestino tenue praticamente intatto, fino a raggiungere il colon. Qui, invece di sparire, si mette a disposizione dei batteri buoni che abitano il nostro intestino, nutrendoli e favorendo la loro crescita. Insomma, è come una festa per il microbioma intestinale.

E dove si trova questo “super carboidrato”? In cibi abbastanza comuni, tipo banane verdi, patate crude, legumi, avena, e persino in certi semi e noci. Peccato che, nonostante sia a portata di mano, l’amido resistente non riceva tutta l’attenzione che meriterebbe. Oltre a fare bene all’intestino, ha anche effetti su tutto il corpo, migliorando aspetti che vanno dalla salute metabolica a quella immunitaria.

Ultimamente, la scienza si sta occupando sempre più di studiare questo tipo di amido, e quello che emerge è interessante: oltre a migliorare la glicemia e la sensibilità all’insulina, sembra ridurre le infiammazioni e persino aiutare a tenere sotto controllo il peso. Ma come funziona tutto questo e, soprattutto, come possiamo approfittarne al meglio?

Perché l’amido resistente è così speciale

Il segreto dell’amido resistente sta in quello che succede quando arriva nel colon. Lì viene fermentato dai batteri “buoni” che lo trasformano in acidi grassi a catena corta, tra cui il famoso butirrato. Questi acidi grassi non sono solo un nutrimento per l’intestino, ma aiutano anche a ridurre l’infiammazione, migliorano la salute delle pareti intestinali e regolano glicemia e colesterolo.

Ma non è solo questione di fermentazione. Mangiare cibi ricchi di amido resistente favorisce la crescita dei batteri utili all’intestino, quelli che mantengono l’equilibrio della flora intestinale. Questo aiuta a combattere l’infiammazione cronica, rafforza il sistema immunitario e migliora il benessere generale. È un po’ come dare una spinta al motore interno del corpo.

Patate (Pixabay foto) – www.notiziesecche.it

Cosa dice la scienza sull’amido resistente

Le ultime ricerche stanno portando alla luce benefici ancora più sorprendenti. Secondo diversi studi, una dieta ricca di amido resistente potrebbe prevenire alcune malattie serie, come il diabete e alcuni tipi di tumori. Non solo: sembra che questo tipo di carboidrato abbia un ruolo anche nel controllo del peso, perché sazia di più e contiene meno calorie rispetto agli amidi normali.

Un altro punto interessante? Chi consuma più amido resistente ha un rischio più basso di mortalità precoce. Secondo uno studio pubblicato sull’Asia Pacific Journal of Clinical Nutrition, consumare riso cotto, raffreddato e poi riscaldato, che contiene una quantità molto maggiore di amido resistente rispetto al riso appena cotto, riduce significativamente la risposta glicemica. Preparare gli avanzi in questo modo o includere più alimenti ricchi di amido resistente nella dieta potrebbe essere una strategia semplice per vivere meglio e più a lungo.

Furio Lucchesi

Recent Posts

Maggio Inps, che salasso: nessuno potrà dimenticare queste scadenze e pagamenti

INPS, che colpo al portafoglio: queste scadenze e pagamenti non si possono dimenticare! Un periodo…

2 ore ago

Caffé Decaffeinato: quando saprai come tolgono la caffeina ci penserai due volte prima di ordinarlo

Caffè decaffeinato: scopri come viene tolta la caffeina e ripenserai due volte prima di ordinarlo!…

7 ore ago

Allarme Privacy: qualcuno ci ascolta tutti i giorni anche di notte | Come proteggere i propri dati sensibili

Allerta sulla privacy: il rischio di essere ascoltati quotidianamente, anche di notte. Alcune strategie per…

12 ore ago

Malelingue su WhatsApp? Se parlano male di te in tua assenza ora puoi denunciarli

La diffusione di calunnie tramite messaggi può configurarsi come reato, aprendo la strada a azioni…

20 ore ago

Stipendi Alti in Italia, ci sono eccome: è sufficiente trasferirsi in una di queste 3 città

Stipendi elevati in italia: ecco dove trovarli. Ci sono 3 città che offrono tutto quello…

1 giorno ago

Colazione anti infarto: cosa mangiare per ridurre i rischi cardiovascolari | Vale per tutte le età

Una ricerca scientifica evidenzia qual è una colazione equilibrata, sia in termini di quantità che…

1 giorno ago