Bollette troppo alte: stangata già arrivata per metà degli italiani | Trucco veloce per risparmiare e recuperare denaro ad aprile

Bollette troppo alte: stangata già arrivata per metà degli italiani | Trucco veloce per risparmiare e recuperare denaro ad aprile

Una persona mentre calcola le bollette (Depositphotos FOTO) - www.notiziesecche.it

Le bollette ormai sono diventate esagerate e tantissimi non riescono a pagarle. Ma ci sono alcune soluzioni davvero interessanti!

Le bollette troppo alte sono un problema che colpisce un po’ tutti. Ti arriva quella cifra assurda a fine mese e ti chiedi: “Ma com’è possibile?”. Spesso non ci rendiamo conto di quanto consumiamo davvero, tra elettrodomestici sempre accesi, luci lasciate inutilmente, riscaldamenti al massimo.

Poi ci sono i rincari. I prezzi dell’energia cambiano in base al mercato, e quando salgono, lo senti subito sul portafoglio. Anche se consumi come sempre, paghi di più. E non è che hai molte alternative, perché spesso i contratti con i fornitori non sono proprio trasparenti.

Un altro problema è che molte case non sono efficienti. Infissi vecchi, caldaie che consumano troppo, isolamento che fa pena. Tutto questo si traduce in sprechi e bollette più salate del dovuto, anche se cerchi di stare attento.

Alla fine ti ritrovi a fare i conti su dove tagliare: abbassare il riscaldamento, spegnere tutto appena puoi, o magari passare a fonti alternative come il fotovoltaico. Ma non tutti possono permetterselo. E intanto, la bolletta arriva lo stesso, puntuale e pesante.

L’aria cambia, cambia anche tu

Con l’arrivo della primavera, diciamocelo, cambia tutto. Le giornate si allungano, le finestre si aprono più spesso e cominciamo a liberarci, letteralmente, di strati di maglioni e pensieri. È anche quel momento dell’anno in cui iniziamo a sentire il bisogno di “fare ordine”, in casa ma pure nelle spese. Le bollette, ad esempio. 

È proprio in questa stagione che vale la pena guardare con più attenzione a quello che succede tra le mura di casa. Gli elettrodomestici sono lì, silenziosi (a volte neanche troppo), e continuano a macinare energia. Alcuni sono dei veri vampiri, tipo lo scaldabagno elettrico. Ma la buona notizia è che con qualche accorgimento, anche piccolissimo, si può davvero risparmiare. Ed è una sensazione bellissima vedere una bolletta un po’ più leggera.

Illustrazione del caro bollette (Pixabay) (1)
Illustrazione del caro bollette (Pixabay FOTO) – www.notiziesecche.it

Risparmiare davvero: quanto, dove e come

Partiamo dagli elettrodomestici, che sono i principali indiziati quando la bolletta esplode. Alcuni consumano tantissimo senza che ce ne accorgiamo. Lo scaldabagno elettrico è il primo della lista, seguito da asciugatrice e climatizzatore, frigorifero, forno a microonde, lavatrice e lavastoviglie, e così via.

Inutile dire che la primavera è l’occasione perfetta per mettere in pausa i più energivori. Tipo: stendi i panni al sole e lascia perdere l’asciugatrice. O ancora meglio, abbassa la temperatura dello scaldabagno, anche solo passare da 60° a 40° può farti risparmiare tantissimo. Il trucco più importante? Limitare il consumo di tutti gli elettrodomestici, e usarli con parsimonia.