Bonus Salute 2025: c’è l’esenzione totale del ticket | Con questi requisiti la ottieni subito

Visita dal medico (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Tutte le novità sul Bonus Salute 2025: come ottenere l’esenzione completa dal ticket e accedere subito alle agevolazioni.
Quando si parla di salute, i problemi economici non dovrebbero mai essere un ostacolo. Purtroppo però, sappiamo bene che spesso il costo delle visite e delle cure è così alto che molti rinunciano a curarsi come dovrebbero.
Per fortuna negli ultimi anni si sono mossi diversi passi avanti, puntando a rendere l’assistenza sanitaria più accessibile a tutti. Viviamo in tempi complicati, tra crisi economiche e rincari un po’ su tutto. Non sorprende quindi che si cerchino soluzioni per dare una mano concreta a chi fatica ad arrivare a fine mese.
La salute, diciamocelo, dovrebbe essere un diritto garantito e non un lusso per pochi. Ed è proprio da questa esigenza che sono nate diverse iniziative mirate. Oggi, oltre alle classiche detrazioni fiscali per chi sostiene spese mediche, si affiancano anche nuovi strumenti.
Strumenti pensati per alleggerire (o addirittura azzerare) il costo di esami, farmaci e visite specialistiche. Non solo detrazioni quindi, ma veri e propri bonus che cercano di coprire un’area sempre più ampia. L’obiettivo è semplice (sulla carta almeno): non lasciare nessuno indietro quando si tratta di salute.
Tutte le agevolazioni che puoi ottenere
Il Bonus Salute 2025 è stato pensato per aiutare chi ha più bisogno ad accedere a cure mediche e psicologiche, ma anche a comprare farmaci senza spendere una fortuna. In certi casi, addirittura, si può ottenere tutto gratis. La novità più interessante? L’esenzione completa dal ticket sanitario per chi rispetta certi requisiti precisi.
Oltre a questo, c’è la possibilità di ricevere bonus economici da investire nella propria salute. Poi, se servisse, ci sono anche agevolazioni per visite intramoenia senza costi aggiuntivi, diagnostica preventiva gratuita per certi tumori, un aiuto economico con il bonus latte in polvere per neo mamme con problemi di allattamento e il bonus celiaci per chi deve seguire una dieta senza glutine. Ah, e non dimentichiamoci il bonus psicologo, rifinanziato anche per quest’anno.

Esenzione ticket 2025: chi può averla e cosa serve
Arriviamo al dunque: come si fa ad avere l’esenzione totale dal ticket? Beh, non tutti possono, ovviamente. Devi rientrare in certe categorie specifiche, come ribadito anche da Money.it. Per esempio, se hai un reddito basso, se soffri di malattie croniche, se hai una certa età o sei riconosciuto come invalido, hai buone possibilità. Anche le donne in gravidanza o chi partecipa a programmi di screening per la diagnosi precoce di alcuni tumori può beneficiare dell’esenzione.
Anche per quanto riguarda il Pronto Soccorso ci sono delle novità: chi rientra nelle categorie protette (tipo bambini sotto i 14 anni o chi è già esente per reddito o patologia) non paga il ticket nemmeno se il codice assegnato è “bianco”, cioè non urgente. Una bella differenza, considerando i tempi che corrono.