Carnevale di Venezia 2025: c’è un evento da ben 690€ a persona | Come partecipare gratis

Carnevale di Venezia 2025: c’è un evento da ben 690€ a persona | Come partecipare gratis

Illustrazione del Carnevale di Venezia (Depositphotos FOTO) - www.notiziesecche.it

Il Carnevale di Venezia è uno spettacolo per gli occhi, uno dei più belli e famosi d’Italia e d’Europa. Scopri come partecipare!

Il Carnevale di Venezia è una delle feste più famose e affascinanti al mondo. Ogni anno, le calli e i canali si riempiono di maschere e costumi incredibilmente eleganti, riportando la città indietro nel tempo, a un’epoca di balli e mistero.

Le maschere sono il simbolo indiscusso del Carnevale. Ognuna racconta una storia e nasconde identità, creando un’atmosfera di mistero e gioco. Le più iconiche? La Bauta, con il suo volto bianco e il mantello nero, e la Colombina, delicata e raffinata. 

Tra gli eventi più attesi c’è il Volo dell’Angelo, dove una figura in costume si lancia dal campanile di San Marco sorvolando la piazza. Ogni angolo della città offre spettacoli, balli in maschera e musiche che sembrano uscire da un’altra epoca. 

Il Carnevale di Venezia non è solo un evento turistico, ma un pezzo della storia e della cultura italiana. Parteciparvi significa immergersi in una tradizione secolare, fatta di eleganza, divertimento e un pizzico di mistero.

L’essenza del Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia è una celebrazione unica, dove ogni angolo della città si trasforma in un palcoscenico di maschere, costumi e spettacoli. Questo evento non è solo una festa, ma un vero e proprio viaggio nel tempo che riporta ai fasti del Settecento, quando la Serenissima era un simbolo di lusso e mistero. Passeggiare per le calli durante il Carnevale significa immergersi in un mondo dove la magia e il divertimento si mescolano con la tradizione.

Tra gli eventi imperdibili ci sono il Volo dell’Angelo, che apre ufficialmente le celebrazioni con uno spettacolo mozzafiato in Piazza San Marco, e la Festa delle Marie, una sfilata che rievoca antiche tradizioni veneziane. Ogni evento è un’occasione per vivere l’atmosfera di un tempo, tra balli in maschera, concerti e giochi di luce sull’acqua.

Alcune persone mascherate durante il carnevale di Venezia (Depositphotos)
Alcune persone mascherate durante il carnevale di Venezia (Depositphotos FOTO) – www.notiziesecche.it

Le feste e l’atmosfera esclusiva

Ma il vero cuore del Carnevale sono i balli in maschera nei palazzi storici della città. Qui, tra candelabri scintillanti e costumi d’epoca, si rivive lo splendore della Venezia di un tempo. Eventi come il Ballo del Doge o il Carnival in Love Grand Ball sono appuntamenti esclusivi, dove lusso e raffinatezza raggiungono il loro apice. Partecipare a uno di questi balli è come entrare in una fiaba. Per esempio, la festa ball of the Dreams Venice  può costare addirittura 690 euro a persona, prezzo superato dal Venezia Carnival in Love (ben 790 euro a persona).

Per chi preferisce un’esperienza più accessibile, ci sono le celebrazioni all’aperto e i concerti nei campielli. Anche senza spendere una fortuna, si può vivere il Carnevale con maschere e travestimenti, partecipando alla vivacità delle strade. Il bello del Carnevale di Venezia è proprio questo: è una festa per tutti, dove ognuno può diventare chi vuole, anche solo per un giorno.