Case a 1 euro: ci sono anche in Italia | Ecco dove puoi acquistare senza costi nascosti

Case a 1 euro: ci sono anche in Italia | Ecco dove puoi acquistare senza costi nascosti

Illustrazione di una casa (Canva) - notiziesecche.it

Comprare casa con pochi spicci non è fantascienza, ma la pura realtà. In questi luoghi puoi trovare queste case molto particolari.

Comprare casa a un prezzo stracciato sembra una di quelle cose troppo belle per essere vere, tipo trovare un diamante nel pacchetto di patatine. Ma ogni tanto capita davvero: ci sono case vendute per poche migliaia di euro, soprattutto in piccoli borghi italiani che cercano nuovi abitanti.

Il motivo? Spesso si tratta di immobili abbandonati, magari da ristrutturare da cima a fondo. Ti vendono la casa a 1 euro, sì, ma poi devi metterci mano, e portafoglio, per renderla abitabile. Alcuni Comuni mettono anche delle scadenze precise per finire i lavori, quindi non è proprio una passeggiata.

Detto ciò, se hai voglia di cambiare vita, magari rallentare un po’ e investire nel tempo libero, queste occasioni possono valere la pena. Certo, serve spirito pratico, pazienza e un budget extra. Non è una casa pronta, è più una scommessa.

Esistono case a prezzi ridicoli, ma quasi mai sono affari immediati. Però per chi sogna una fuga dalla città o un progetto tutto suo, beh… può essere un’avventura bellissima.

Un’offerta troppo bella per essere vera?

Hai mai sognato di comprare una casa in Italia con meno di quello che spenderesti per un caffè? Sembra una di quelle trovate pubblicitarie che leggi online e poi scopri che c’è la fregatura. E invece no! In un piccolo borgo medievale dell’Abruzzo, Penne, stanno letteralmente svendendo case a un solo euro. Sì, hai capito bene, un misero euro. Roba che ormai non ti basta neanche per comprare una bottiglietta d’acqua in autogrill.

Eppure questa offerta incredibile esiste davvero e ha già fatto il giro del mondo, attirando sognatori, investitori e perfino qualche avventuriero in cerca di un cambiamento di vita radicale. Ma aspetta un attimo. Perché qualcuno dovrebbe regalare case? E soprattutto, dov’è l’inghippo? Fidati, c’è sempre un “ma”. Andiamo con ordine e scopriamo di cosa si tratta davvero.

Illustrazione di una casa in legno (Depositphotos)
Illustrazione di una casa in legno (Depositphotos FOTO) – www.notiziesecche.it

Il trucco c’è, ma non è un inganno

Ecco il punto: queste case a 1 euro non sono certo ville da sogno con vista mare e giardino. Anzi, molte sono ruderi abbandonati da anni, spesso in condizioni pessime. L’iniziativa nasce per un motivo molto semplice: Penne sta lentamente svuotandosi, il centro storico ha appena un migliaio di residenti. Il rischio? Diventare un paese fantasma. Così, il comune ha deciso di vendere queste abitazioni a prezzo simbolico per attirare nuovi abitanti e dare una seconda vita al borgo.

Ovviamente, non basta sganciare un euro e trasferirsi. Per partecipare bisogna impegnarsi a ristrutturare la casa entro tre anni dall’acquisto. E qui arriva la parte tosta: la ristrutturazione non è gratis. Tuttavia, il comune dà una mano: c’è un team di esperti, tra architetti e artigiani, pronto a supportarti in tutto il processo.