Ci sono le donne.E poi ci sono le donne donne.E quelle non devi provare a capirle,sarebbe una battaglia persa in partenza.
Devi prenderle e baciarle, e non dare loro il tempo di pensare.
Devi spazzare via, con un abbraccio che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto, a bassa, bassissima voce. Perché si vergognano delle proprie debolezze e, dopo avertele raccontate, si tormenteranno in un’agonia lenta e silenziosa al pensiero che, scoprendo il fianco,
e mostrandosi umane e fragili e bisognose per un piccolo fottutissimo attimo, vedranno le tue spalle voltarsi ed tuoi passi allontanarsi.
Perciò prendile e amale.Amale vestite, che a spogliarsi son brave tutte. Amale indifese e senza trucco, perché non sai quanto gli occhi di una donna possano trovare scudo dietro un velo di mascara.
Amale addormentate, un po’ ammaccate quando il sonno le stropiccia. Amale sapendo che non ne hanno bisogno:
sanno bastare a sé stesse. Ma, appunto per questo,
sapranno amare te come nessuna prima di loro.
Ci sono le Donne.E poi ci sono le Donne Donne Alda Merini nata a Milano il 21 marzo 1931 e deceduta a Milano, 1 novembre 2009.
Potrebbe interessarti anche: Quelle come me di Alda Merini
In Emilia Romagna è stato introdotto un nuovo ticket sui farmaci, per sovvenzionare la sanità.…
Una nuova guida rivoluziona la diagnosi e il trattamento delle infezioni da Candida, con strategie…
Il nuovo letto Ikea è pensato appositamente per permettere di avere un sacco di spazio…
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, ha riaperto i termini per la rottamazione delle vecchie cartelle esattoriali. Scopri…
Frasi poetiche, quali sono le più belle di sempre? Ecco quelle da copiare subito e…
C'è un nuovo concorso che non puoi perdere, nel modo più assoluto. Rimangono però pochi…
View Comments
Alda Merini, che grande donna, peccato che sia stata abbandonata da tutti, aveva un talento innato, peccato che i grandi artisti vengono valorizzati solo dopo la morte.