La bandiera che rappresenta le olimpiadi è raffigurata da cinque cerchi intrecciati tra di loro su sfondo bianco.I cinque cerchi, ognuno di un colore differente sono il simbolo che identificano il Comitato Internazionale Olimpico il vero simbolo delle olimpiadi.
La nascita della bandiera olimpica simbolo delle olimpiadi risale all’anno 1896 quando Pierre de Coubertin diede il via ad una nuova edizione di olimpiadi moderne.
I cinque cerchi che identificano le olimpiadi inizialmente erano affiancati uno all’altro come una catena.In seguito si decise di intrecciarli tra di loro come simbolo di fratellanza nello sport olimpico.
Ogni colore dei cerchi della bandiera olimpica rappresenta un continente diverso, ovvero i cinque continenti:Europa, Asia, Africa, Oceania e America.
Ogni colore rappresentante un cerchio identifica un continente.Il colore blu rappresenta l’Europa il giallo l’Asia, il nero l’Africa, il verde l’Oceania e il cerchio di colore rosso identifica l’America.Il colore bianco sullo sfondo del logo olimpico indica l’onestà e la purezza degli atleti.
I cinque colori dei cerchi o anelli della bandiera olimpica più il colore bianco usato come sfondo raggruppano tutti i colori delle bandiere di tutto il mondo, nessuna esclusa.
Leggi anche:
https://www.notiziesecche.it/le-prime-olimpiadi/
Un piccolo dispositivo domestico sta rivoluzionando la guerra contro gli insetti: finalmente possiamo dire addio…
Nessun prelievo dal conto, scatta il controllo: il Fisco indaga i conti “immobili”, potresti finire…
Ci sono giorni in cui tutto sembra andare avanti per inerzia, quasi con enorme passività.…
Nella vita quotidiana siamo abituati a gestire scadenze, moduli e documenti con una certa leggerezza.…
Viviamo in un’epoca in cui le trasformazioni sociali e ambientali si susseguono con rapidità crescente.…
Nel mondo del lavoro moderno, spesso ci si ritrova a inseguire obiettivi, scadenze e prestazioni.…