Colazione da Iginio Massari: è indimenticabile ma non è per tutte le tasche | Quanto dovrai sborsare nella sua pasticceria

Colazione da Iginio Massari (Canva-Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Quanto costa per la prestigiosa colazione da Iginio Massari? Un utente ha svelato tutti i segreti della pasticceria più bramata d’Italia
Tra i volti maggiormente noti della pasticceria italiana a livello nazionale e mondiale c’è sicuramente il pasticciere bresciano Iginio Massari, che ha reso i suoi prodotti un vero e proprio must nell’ambito dell’arte dolciaria.
Il “Maestro“, così viene definito il classe 1942, viene riconosciuto internazionalmente per via della minuziosa cura che appone sulle proprie creazioni, per la cui origine si affida soltanto a materie prime della più eccezionale qualità reperibile sul mercato.
A testimonianza non solo della sua capacità, bensì anche della sua influenza su quelle che sono state le generazioni di pasticcieri a lui future, ci sono indubbiamente i numerosi premi internazionali, riconosciutigli nel corso della sua pluridecennale carriera.
Per i più curiosi, mossi dalla volontà di sperimentare grazie al proprio palato quelle che sono le peculiarità della pasticceria di Massari, sappiate che esistono numerosi punti vendita sparsi in tutta Italia.
L’esperienza e il primo impatto
Ma se siete alla ricerca dell’autentico sapore e della effettiva tecnica “Massariana”, dovrete indubbiamente recarsi dove tutto è iniziato; la Pasticceria Veneto di Brescia, città natale dello stesso Iginio Massari. Un’utente lo ha sperimentato direttamente di persona, condividendo la propria esperienza sul blog online Lost in Food. La sede, rappresentando l’origine del mondo Massari, si presenta come una tradizionale pasticceria degli anni ’80, sottolineando, probabilmente, la scelta di lasciare tutto, o quasi, invariato rispetto all’originale apertura.
Il locale si presenta suddiviso in due aree distinte; da un lato c’è il tradizionale bancone da bar, dove sarà possibile ordinare un caffè da bere direttamente lì appoggiati, mentre dall’altra c’è la reale essenza della pasticceria di Massari, ossia un enorme frigo ricco di mignon, torte, monoporzioni e chi più ne ha più ne metta, realmente capaci di attrarre immediatamente l’occhio del cliente. Per coloro che vogliono godersi un esperienza in toto, sarà possibile sedersi sia nella zona esterna, sia all’interno, anche se quest’ultimo presenta uno spazio più ristretto in termini di sedute.

I prodotti e il prezzo finale
L’ordine dell’utente ha previsto un cappuccino e un caffè minuziosamente presentati, con una decorazione fatta di cioccolato fondente e con il marchio distintivo Iginio. Bevande a parte, il focus dell’esperienza si è concentrato sulla pasticceria, che non ha lasciato totalmente soddisfatta l’ospite. La stessa racconta come i prodotti non fossero di certo terribili, ma piuttosto normali, non di certo l’esplosione di sapori che ci si aspetterebbe. Insoddisfacenti per gusto e caratteristiche nel computo totale, ancor di più considerando il prezzo, descritto come estremamente elevato.
3 monoporzioni, 1 classica brioche, più le bevande precedentemente citati e l’eventuale coperto, per 22 euro complessivi. Di certo bisogna mettere in conto che rispetto ad altre attività di pasticceria, già solo il marchio Iginio Massari porti a lievitare leggermente il prezzo. Tuttavia, l’utente ha sottolineato l’indiscutibile qualità dei prodotti, oltre che l’ampissima gamma di prodotti tra cui scegliere. Per quanto concerne i prezzi, nello specifico, un vassoio di pasticcini si aggira sui 40 euro al kg; per ciascuna monoporzione, invece, 5 euro.