Fragole, che bontà: sono già nei supermercati ma non tutti possono mangiarle | Da evitare in questi casi

Illustrazione di alcune fragole (Pixabay FOTO) - www.notiziesecche.it
Le fragole sono squisitissime, soprattutto in questo periodo. Purtroppo pero non tutti possono gustarsele, per diversi motivi.
Le fragole al supermercato sono uno di quei segnali inequivocabili che la primavera è arrivata. Appena compaiono tra gli scaffali, con quel rosso acceso e il profumo che si sente anche a un metro, è difficile resistere.
Spesso vengono vendute in vaschette da 250 o 500 grammi, già pronte da sciacquare e mangiare. I prezzi variano parecchio, soprattutto tra inizio stagione e piena produzione, ma quando arrivano quelle locali… si sente la differenza.
Non tutte però sono uguali. A volte hanno un aspetto bellissimo ma sono insapori, altre sono più piccole e brutte ma dolcissime. È un po’ una lotteria: bisogna provarne un paio di marche per capire quali valgono davvero.
Di solito si trovano fragole italiane da marzo/aprile in poi, ma fuori stagione arrivano dalla Spagna o da più lontano. Io cerco sempre di aspettare quelle nostrane: più sapore, meno chilometri e, di solito, meno delusioni.
È tempo di fragole (e file al supermercato)
Appena inizia la primavera, bum: le fragole invadono i banchi del supermercato. Sono lì, tutte ordinate nelle loro vaschette, con quel profumo che ti fa venire voglia di metterle nel carrello anche se eri entrato solo per comprare il detersivo. È praticamente un riflesso automatico. Sarà che le associamo al sole, ai primi picnic, o forse solo al fatto che sono davvero buone.
E poi oh, diciamolo, le fragole sono il frutto-icona della stagione. Dolci, fresche, belle da vedere… perfette anche solo con un po’ di zucchero o una spruzzata di limone. Insomma, in questo periodo è impossibile non notarle, e praticamente tutti ne comprano almeno una confezione. Ma occhio, perché non sempre sono una scelta così innocente.

Alcune situazioni abbastanza particolari
Ecco, veniamo alla parte meno simpatica. Anche se le fragole fanno benissimo e sono piene di antiossidanti, vitamina C, e aiutano pure a depurare l’organismo, in certi casi specifici andrebbero proprio evitate. Non è questione di freschezza o qualità, eh. Parlo proprio di situazioni in cui il loro consumo può diventare un problema, soprattutto se stai assumendo alcuni tipi di farmaci.
Ad esempio, se prendi anticoagulanti o antiaggreganti, le fragole possono creare fastidi. Interagiscono con l’effetto del farmaco e potrebbero scatenare effetti collaterali anche seri. E no, purtroppo non vale nemmeno “ne mangio solo qualcuna”, perché a volte basta poco per scombinare l’equilibrio. Il consiglio spassionato? Se hai una terapia in corso, parla col tuo medico prima di farti fuori la vaschetta intera davanti a Netflix.