Friggitrice ad Aria: se commetti questi errori dovrai buttarla | Cosa non fare quando la pulisci

Cosa non fare con la friggitrice ad aria (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Friggitrice ad aria: trattarla in questo modo può rovinarla, ecco gli errori che devi assolutamente evitare.
Ormai la friggitrice ad aria è praticamente ovunque. In pochissimo tempo si è presa un posto fisso nelle cucine di tantissime famiglie, diventando la soluzione preferita per chi vuole mangiare “più leggero” senza rinunciare al sapore di una bella frittura croccante.
E, diciamocelo, anche per chi ha sempre fretta di mettere qualcosa in tavola. Attorno a questo elettrodomestico si è creato un vero e proprio mondo. Non ci sono solo le friggitrici da comprare, ma anche ricettari dedicati, accessori di ogni tipo e chi più ne ha più ne metta.
Insomma, è nato un vero business e sembra che non abbia intenzione di rallentare. Il motivo di tanto successo? Beh, facile: la semplicità. Bastano pochi minuti per preparare piatti deliziosi, senza sporcare mezza cucina.
E poi consuma anche meno di un forno tradizionale, che con i tempi che corrono non è mica poco. Però, e qui arriva il però, anche la friggitrice ad aria ha bisogno delle sue attenzioni. Non basta usarla e via, va trattata in un certo modo e soprattutto ci sono errori che non vanno mai commessi.
Friggitrice ad aria, occhio a quello che fai
Allora, molti pezzi della friggitrice sono segnati come lavabili in lavastoviglie, vero. Però, e gli esperti insistono su questo, è meglio evitarlo. Il calore sparato e i detersivi super aggressivi rischiano di rovinare il rivestimento antiaderente. E una volta che quello si rovina, addio cottura perfetta e – peggio ancora – potrebbero finire pezzi di rivestimento nel cibo. Roba che nessuno vorrebbe nel piatto, diciamolo.
Quando ti trovi davanti a residui incrostati o a grasso che sembra cemento armato, niente panico. Riempire il vassoio con acqua tiepida, buttare dentro una pastiglia da lavastoviglie e lasciar stare tutta la notte. Sì, tutta. Il giorno dopo ti basterà passare una spugna non abrasiva e via, torna come nuova. Ma non finisce qui.

Non dimenticare questo
C’è poi una parte che in molti ignorano, come ribadito da Money.it, ma che è importantissima: l’elemento riscaldante. No, non si può togliere. No, non va immerso in acqua. Dopo aver spento la friggitrice e averle dato il tempo di raffreddarsi per bene – ehi, meglio aspettare un po’ in più che bruciarsi – si può passare con un panno umido o con una spugna morbida insaponata.
Se lo sporco non viene via facile, usa uno spazzolino a setole morbide e lavora con calma. Poi asciuga tutto prima di rimetterla in funzione. Ah, e controlla se la tua friggitrice ha i filtri integrati: alcuni vanno puliti, altri sostituiti. Trovi tutto sul manuale, anche se lo so, nessuno legge mai il manuale…