Giorgio Locatelli: la sua dimora é davvero un sogno | Dove si trova e quanto vale

Giorgio Locatelli: la sua dimora é davvero un sogno | Dove si trova e quanto vale

Giorgio Locatelli nel 2018 (Wikipedia Edwardx FOTO) - www.notiziesecche.it

Il famosissimo chef vive in una casa bellissima, tutti vorrebbero viverci. Una casa che rispecchia il carattere dello chef.

Le case degli chef stellati sono un mondo a sé. Ti aspetteresti cucine super eleganti e ordinate, vero? E invece, spesso sono spazi pieni di utensili, spezie e strumenti che raccontano la loro passione per il cibo.

La cucina è ovviamente il cuore della casa. Qui tutto è organizzato alla perfezione, con coltelli affilati, pentole di qualità e frigoriferi pieni di ingredienti freschi e insoliti. 

Nel resto della casa, lo stile riflette il loro gusto. I mobili sono spesso scelti con cura, un mix di eleganza e praticità. Il soggiorno può ospitare libri di cucina, magari autografati da colleghi famosi, e una tavola sempre pronta per accogliere amici e familiari.

E poi c’è un dettaglio che sorprende: nonostante la loro fama, molti chef amano la semplicità. Adorano cucinare piatti casalinghi nelle loro ore libere, come una pasta al pomodoro fatta a regola d’arte.

Le radici italiane di Giorgio Locatelli

Giorgio Locatelli, uno dei volti più noti della cucina italiana nel mondo, ha sempre mantenuto un legame profondo con la sua terra d’origine, Corgeno, un piccolo borgo sul Lago di Comabbio, in provincia di Varese. Qui, lo chef è cresciuto nel ristorante di famiglia, “La Cinzianella”, dove ha iniziato a coltivare la passione che l’avrebbe portato lontano. Ancora oggi, Locatelli torna spesso nella sua casa di Corgeno, un rifugio dove ama dedicarsi alla cucina in un ambiente che riflette il suo stile: semplice, sostenibile e accogliente.

La cucina di casa sua è il suo regno. Pensa a materiali naturali, spazi minimal ma funzionali, e quel tocco rustico che sa tanto di casa. È qui che Giorgio sperimenta nuove ricette, spesso ispirate alla tradizione italiana, magari in compagnia di amici o collaboratori. Corgeno, con la sua quiete e i panorami mozzafiato, rappresenta per lui un ritorno alle origini, lontano dal caos delle città e dai riflettori.

Uno scorcio della cucina di Giorgio Locatelli (Profilo Instagram)
Uno scorcio della cucina di Giorgio Locatelli (Profilo Instagram FOTO) – www.notiziesecche.it

Londra e la cucina stellata

Londra è stata il palcoscenico su cui Giorgio Locatelli ha consolidato il suo successo internazionale. Qui, nel 2002, ha aperto la celebre Locanda Locatelli, un ristorante che ha saputo combinare lusso e autenticità, diventando una tappa obbligata per chi cerca il meglio della cucina italiana. Situato nel quartiere esclusivo di Marylebone, il locale ha ricevuto una stella Michelin già nel 2003, un traguardo che ha consacrato Locatelli tra gli chef più influenti al mondo.

Dopo oltre vent’anni di attività, la Locanda ha chiuso i battenti, ma non senza lasciare un segno indelebile nella scena gastronomica londinese. Lo chef ha annunciato la chiusura con la promessa di nuovi progetti all’orizzonte. Sappiamo che ora vive da queste parti, anche per via del programma MasterChef, ma non  vi abbiamo svelato quanto costa la casa dello chef. Beh, in realtà non si sa, ma su siti come Idealista è possibile trovare ville a Corgeno al costo di 700.000 euro. Magari il costo sarà stato vicino o simile.