Gossip

Gli inglesi hanno scoperto Lecce: ecco perché sarà la meta top della primavera

Lecce è il tesoro barocco del Sud che incanta gli inglesi, una meta di grande moda nel 2025.

Negli ultimi anni, Lecce si è trasformata in una delle destinazioni italiane più amate dai turisti britannici. Definita la “Firenze del Sud”, questa città del Salento offre un mix irresistibile di arte barocca, tradizioni autentiche e una gastronomia straordinaria. Con la primavera alle porte, il clima mite e le giornate soleggiate rendono Lecce la meta ideale per una fuga tra storia, cultura e sapori unici.

Passeggiare per il centro storico di Lecce è come fare un viaggio nel tempo. Le facciate barocche scolpite nella pietra leccese brillano alla luce del sole, regalando scorci mozzafiato a ogni angolo. La Basilica di Santa Croce è il simbolo di questa magnificenza artistica, con la sua decorazione ricca di dettagli. Non meno suggestiva è Piazza del Duomo, una delle poche piazze chiuse d’Italia, circondata da edifici storici che raccontano il passato glorioso della città.

Ma Lecce non è solo una città da ammirare: è anche un luogo da vivere. Il suo centro compatto permette di esplorarla comodamente a piedi, scoprendo vicoli nascosti, antiche botteghe e cortili segreti. Qui, la vita scorre lenta, tra il suono delle campane, il profumo del pane appena sfornato e il calore dell’ospitalità salentina. Fermarsi in una caffetteria per un caffè leccese – con ghiaccio e latte di mandorla – è un rituale imperdibile per chiunque visiti la città.

Le radici storiche di Lecce affondano nei millenni. Prima dei Romani, qui vivevano i Messapi, un popolo antico di cui restano preziose testimonianze nei musei locali. L’anfiteatro romano, situato nel cuore della città, è una delle eredità più affascinanti dell’epoca imperiale. Ogni angolo di Lecce racconta una storia, tra palazzi nobiliari, monasteri e chiese che rivelano secoli di dominazioni e influenze artistiche.

Un viaggio nei sapori del Salento

Lecce è un paradiso per gli amanti della cucina tradizionale. Tra le specialità più iconiche c’è il pasticciotto leccese, un dolce fragrante ripieno di crema pasticcera, perfetto per la colazione. I rustici, sfoglie ripiene di besciamella e pomodoro, sono un’altra prelibatezza da non perdere. Ma il vero protagonista della tavola è la pasta fatta in casa, come le orecchiette, spesso servite con sugo di pomodoro fresco e ricotta forte. Per un pasto completo, non può mancare un bicchiere di Negroamaro, il vino rosso simbolo del Salento.

Chi desidera un’esperienza gastronomica autentica può esplorare i mercati locali e le trattorie storiche, dove il pesce fresco, le verdure di stagione e l’olio d’oliva extra vergine sono gli ingredienti principali di piatti semplici ma straordinariamente gustosi. Lecce è anche il posto perfetto per scoprire i segreti della cucina salentina attraverso lezioni di cucina e degustazioni di prodotti tipici.

Lecce è la metà di questa primavera (Canva Foto) – www.notiziesecche.it

Spiagge da sogno a pochi passi

A pochi chilometri da Lecce si estendono alcune delle spiagge più spettacolari del Mediterraneo. La costa ionica offre sabbia bianca e acque cristalline nelle località di Porto Cesareo e Torre Lapillo, ideali per chi cerca relax e mare da cartolina. Sul versante adriatico, invece, la Grotta della Poesia e le scogliere di Santa Maria di Leuca regalano paesaggi mozzafiato e acque dalle sfumature turchesi.

La primavera è il periodo perfetto per esplorare queste meraviglie senza la folla estiva. Le temperature piacevoli permettono di godersi lunghe passeggiate sulla spiaggia, escursioni in barca o semplicemente di rilassarsi al sole con il suono delle onde in sottofondo. Grazie alla sua atmosfera unica, alla sua storia affascinante e alla sua eccellente offerta gastronomica, Lecce sta diventando una delle destinazioni più ricercate d’Europa. I turisti inglesi hanno già scoperto il suo fascino, e con l’arrivo della primavera, la città è pronta ad accogliere nuovi visitatori in cerca di autenticità, cultura e bellezza senza tempo. Se non l’hai ancora visitata, questo è il momento perfetto per lasciarti conquistare dalla magia del Salento!

Sveva Di Palma

Recent Posts

Altro che Chef stellati: i tortellini di Gianni Morandi e la moglie Anna hanno un segreto che li rende buonissimi

Oltre a essere una stella della musica, Gianni Morandi mostra un'indiscutibile amore per la cucina:…

2 ore ago

Pensione, buone notizie: ci si può andare a 51 e 56 anni | Cosa dice la nuova normativa

Andare in pensione a 51 e 56 anni, grazie alle nuove disposizioni, rappresenta una novità…

7 ore ago

Italiani a caccia dei Buoni Postali: questi sono i prodotti del momento che rendono tantissimo | Lunghe file per sottoscriverli

Ci sono buoni postali che stanno andando a ruba perchè molto convenienti. Ecco come fare…

12 ore ago

Tariffe Smartphone: c’è una compagnia telefonica che fa una sorpresa a tutti gli utenti | Si può ancora aderire

Una compagnia telefonica ha lanciato tariffe molto convenienti per tutti gli utenti. Affrettati perchè sei…

20 ore ago

PSICO TEST: 2 su 3 cadono nel tranello | Se sei un genio è l’occasione per dimostrarlo

L'ultimo test psicologico fa cadere due utenti su tre nel tranello. Ora avrai l'occasione di…

1 giorno ago

Allarme Caffè, non potremo più permettercelo: segna questa data perché lo pagherai 2€ a tazzina

Il caffè costerà sempre di più, a partire da questo periodo sfiorerà anche i due…

1 giorno ago