Inps, aprile caldissimo: queste sono le scadenze dei pagamenti imminenti
Con l’arrivo della primavera, il mese di aprile porta con sé una serie di scadenze importanti da tenere sotto controllo.
È un periodo in cui molti cittadini devono prestare particolare attenzione ai calendari ufficiali, per non rischiare di perdere date cruciali per la gestione delle proprie finanze.
Le giornate si allungano, e con esse cresce anche la necessità di organizzare al meglio gli impegni burocratici. Chi è abituato a ricevere accrediti e sostegni economici in questo periodo dell’anno sa quanto sia fondamentale restare aggiornati sulle tempistiche e sulle eventuali modifiche ai regolamenti.
Molti degli appuntamenti previsti per aprile sono già stati definiti, mentre altri possono subire variazioni a seconda di specifiche condizioni. Per questo motivo, è essenziale informarsi attraverso i canali ufficiali o i servizi digitali messi a disposizione dagli enti competenti.
Oltre agli aspetti amministrativi, aprile può portare anche alcune novità rispetto ai periodi precedenti. Cambiamenti normativi, aggiornamenti nei criteri di accesso o piccoli adeguamenti nelle modalità di pagamento possono incidere sulla regolarità delle erogazioni e sui diritti dei beneficiari.
Le scadenze dei pagamenti INPS di aprile
Il calendario INPS di aprile 2025 prevede diverse date chiave per l’erogazione delle pensioni, dell’Assegno di Inclusione (Adi), del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), dell’Assegno Unico e delle indennità di disoccupazione NASpI e Dis-Coll.
Le pensioni verranno pagate a partire da martedì 1° aprile, con un calendario scaglionato per chi ritira in contanti presso gli uffici postali, basato sulla lettera iniziale del cognome. L’Assegno di Inclusione (Adi) sarà versato entro il 18 aprile per chi lo riceve per la prima volta e il 27 aprile per chi lo percepisce già. Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) seguirà lo stesso schema, con erogazioni dal 15 aprile per le richieste inoltrate dopo metà marzo e il 27 aprile per le domande inviate in precedenza.

Accrediti e verifiche importanti
L’Assegno Unico e Universale verrà versato tra il 18 e il 20 aprile per chi lo riceve in modo regolare, mentre chi ha aggiornato l’ISEE o presentato una nuova richiesta dovrà attendere la fine del mese. Questo mese verranno anche erogati gli arretrati derivanti dall’aumento dello 0,8% stabilito dall’ISTAT, ma solo per chi ha aggiornato l’ISEE in tempo utile.
Infine, le indennità di disoccupazione NASpI e Dis-Coll saranno versate entro la metà di aprile, con date variabili in base al momento in cui la domanda è stata presentata e accolta dall’INPS. Chi attende questi pagamenti è invitato a controllare regolarmente il proprio fascicolo previdenziale online per verficare l’accredito.