Invasione Cimici: sono attirate da queste due cose | Elimina subito tutto da casa

Cimici

Allarme cimici (Freepik) - www.notiziesecche.it

Con l’ingresso nella stagione primaverile, è pressoché impossibile evitare di fare i conti con le cimici. Ecco come puoi respingerle

La primavera è sinonimo di aumento delle temperature, giornate di sole, possibilità di stare più a contatto con la natura e con l’aria aperta, ma purtroppo non solo.

Questa stagione, infatti, segna il momento di proliferazione di una moltitudini d’insetti, che dopo esser rimasti nascosti per ripararsi dal freddo invernale, tornano a far sentire la loro presenza.

Certo, è probabile che la maggior parte di questi restino liberi a vagare per la natura, tra alberi e piante; altri, invece, potrebbero fare capolino direttamente nelle abitazioni.

Non si tratta certo di un incontro piacevole, specie per quanto riguarda le cimici. Seppur piccole ed assolutamente innocue, la loro presenza rappresenta un disagio non indifferente, specie nel caso di infestazioni all’interno dei luoghi chiusi.

Quali elementi le attraggono

E’ importante, anzi fondamentale, conoscere quelle che sono le caratteristiche e le abitudini di questi insetti, al fine di studiare sapientemente i metodi più efficaci per individuarle, innanzitutto, oltre che di prevenirne la massiccia comparsa in casa. Esistono differenti tipologie di cimici, caratterizzate da colori differenti, ma che presentano come caratteristica comune una dimensione alquanto piccola.

Tra le abitudini più comuni di questo animale c’è la volontà di restare a contatto con le luci, nonché le fonti di calore, quali i lampadari; allo stesso modo prediligono gli ambienti esterni sui quali battono i raggi del sole ed è per questo che non è raro trovarli sul bucato steso, spesso addirittura infilati nelle maniche o nelle tasche. Inoltre, un elemento che favorisce la presenza di cimici sono i residui di cibo, per questo risulta fondamentale mantenere ordine e pulizia all’interno dell’ambiente domestico, assicurandosi di smaltire nel modo più opportuno ed efficace possibile eventuali accumuli di spazzatura, specie nel caso dell’umido e dell’indifferenziato.

Cimici in casa
Come rispondere alla presenza di cimici in casa (Depositphotos foto) – www.notiziesecche.it

Come prevenirne la comparsa

Gli esperti consigliano di prestare particolare attenzione alle crepe o alle fessure, che potrebbero favorire l’accesso delle cimici in casa. Per evitare che ciò accada, bisogna armarsi di sigillanti, come silicone o materiale di stucco, in modo da bloccare ogni qualsivoglia via d’accesso. Una pratica analoga è rappresentata dalle reti alle finestre, come nel caso delle zanzariere, che favoriscono l’ingresso dell’aria fresca, permettendo il ricambio della stessa, pur ostacolando l’inserimento nell’ambiente interno di insetti, come le cimici stesse.

Esistono, inoltre, una serie di repellenti, artificiali, ma soprattutto naturali, dei quali potrai servirti per scoraggiare le cimici a proseguire la propria marcia verso l’interno della casa. Potresti, ad esempio, utilizzare piante aromatiche quali rosmarino, lavanda o basilico, il cui odore non è di certo apprezzato dalle cimici. O ancora, esiste un rimedio totalmente eseguibile in casa, realizzabile miscelando l’acqua con olio essenziale di menta o thé e spruzzando il composto nelle possibili aree d’ingresso.