Categories: Aforismi-Frasi-Poesie

Perché lo lasci tutto solo nella culletta invece di stringerlo a te?

Perché lo lasci tutto solo nella culletta invece di stringerlo a te?

Perché lo lasci tutto solo nella culletta invece di stringerlo a te? Mi hanno detto di fare così, che è meglio abituarlo dall’inizio, altrimenti si vizia.E tu cosa vorresti fare? “Vorrei tenerlo stretto a me”

Queste frasi sono profonde ferite, lame per chi le ascolta, lame per chi le dice e ancor più le pensa.
Cos’è successo all’umanità, che si è evoluta e continua a farlo incessantemente in ogni ambito, ma pare regredire in quello della maternità?Com’è possibile al giorno d’oggi credere che sia giusto lasciare un bambino solo, magari in lacrime, rinnegando il proprio istinto e la propria natura di mammiferi?Come si può pretendere autonomia da un cucciolo di pochi mesi o di pochi anni?
Chi continua a propinare certi modelli educativi e a fare leva sulla labilità delle neomamme?
Nell’era di Internet, dei mass media, dell’informazione facile e non sempre filtrata, delle suocere e le cognate con il giudizio sempre pronto e spesso non richiesto, non rimane che ascoltare il proprio istinto e accogliere i desideri del bambino.
I bambini non conoscono “vizi”, “capricci”, “abitudini”. E non sono monelli, pretenziosi né mammoni.
Un bambino è un bambino e ha bisogno di cure, di amore, di calore e di contatto di sapere che ci siamo.
Un bambino lasciato solo capirà che è giusto lasciare gli altri soli.
Un bambino amato e coccolato saprà che è giusto amare gli altri, riuscirà a fidarsi e ad affidarsi e farà lo stesso per gli altri. Vivrà in modo equilibrato e con autostima e quando lo riterrà opportuno deciderà di intraprendere da solo la sua strada, consapevole di poter contare su chi gli ha sempre trasmesso amore e vicinanza.
Ascoltiamo il nostro istinto e i nostri bisogni reali.
Siamo mammiferi, non scordiamolo!

Dott.ssa Ost. Daniela Santoro

Leggi anche:Io me la ricordo quella notte.Notte di ostetriche, luci forti, voci sussurrate.

notiziesecche

Recent Posts

10 prodotti amatissimi Eurospin: pochi spicci per comprarli eppure sono le ‘stelle’ del discount | Ecco chi c’è dietro

Eurospin lancia dieci nuovi prodotti che puoi acquistare a pochi euro nonostante siano i loro…

7 ore ago

Strumento didattico o incubo sonoro? Perché a scuola si suona il flauto dolce

Lo strumento più odiato dagli studenti o un valido alleato per imparare la musica? Il…

11 ore ago

Misura il Quoziente Intellettivo in 20 secondi: ti chiameranno genio | 2 su 3 si arrendono subito

Con un test è possibile misurare il proprio quoziente intellettivo in 20 secondi: pochi ci…

13 ore ago

In questo paese lo stipendio é altissimo: a due passi dall’Italia in molti si vogliono trasferire | Quanto si guadagna

Stipendi elevati in alcuni luoghi nei pressi dell'Italia: questo paese in particolare offre diverse opportunità…

18 ore ago

James Bond passa ad Amazon: la famiglia Broccoli perde il controllo dopo 60 anni

Dopo oltre 60 anni, Amazon prende il controllo creativo della saga di James Bond, segnando…

19 ore ago

Gratta e Vinci: questi sono i biglietti più vincenti | Le statistiche parlano chiaro

Quali sono i  biglietti più vincenti secondo le statistiche sul Gratta e Vinci? Ecco i…

23 ore ago