Lavastoviglie: perché in molti lasciano lo sportello aperto dopo il lavaggio | Guarda cosa succede
Quando finisce un lavaggio, alcune persone tendono a lasciare lo sportello aperto. Ma lo sai cosa succede se fai ciò?
Lo sportello della lavastoviglie sembra una cosa banale, ma è uno di quei dettagli che fanno la differenza. Se non si chiude bene, la lavastoviglie non parte o, peggio, rischia di perdere acqua ovunque. E chi ha mai voglia di ritrovarsi con il pavimento allagato?
Col tempo, le guarnizioni si consumano e possono iniziare a perdere. Se noti che l’acqua filtra fuori o che la chiusura non è più ermetica, forse è il momento di dare un’occhiata e magari cambiarle. A volte basta una pulizia accurata per risolvere il problema.
Poi c’è la questione dell’apertura automatica. Alcuni modelli moderni lasciano socchiuso lo sportello a fine ciclo per far evaporare meglio l’umidità. Ottima idea, ma se hai un mobile troppo vicino, rischi di rovinare il legno col vapore.
E infine, un consiglio: non forzarlo mai. Se la lavastoviglie è ancora in funzione e provi ad aprire lo sportello, potresti fermare il ciclo o far partire un getto d’acqua bollente in faccia.
Un dilemma molto interessante
Se anche tu hai il dubbio amletico su cosa fare con lo sportello della lavastoviglie dopo un lavaggio, sappi che non sei solo. C’è chi lo chiude subito per non avere l’elettrodomestico spalancato in mezzo alla cucina e chi lo lascia aperto per ore, temendo muffe e cattivi odori. Ma qual è la scelta giusta? Semplice: meglio lasciarlo aperto.
E il motivo è abbastanza logico. Quando il lavaggio finisce, dentro la lavastoviglie si accumula un sacco di vapore e, se resta tutto sigillato, si crea un’umidità perfetta per aloni sui bicchieri, piatti che sembrano ancora bagnati e, a lungo andare, odori poco piacevoli. Lasciare lo sportello aperto aiuta il vapore a uscire e rende l’asciugatura più efficace.
Un trucco molto semplice
Se la tua cucina è piccola e la lavastoviglie aperta ti dà fastidio, c’è una soluzione: socchiudila per qualche minuto, giusto il tempo di far evaporare il vapore in eccesso. Se puoi, apri anche una finestra per evitare che l’umidità si accumuli sui mobili, soprattutto se sono in legno.
Molti modelli moderni hanno già la funzione di apertura automatica a fine ciclo, proprio per migliorare l’asciugatura senza che tu debba pensarci. E un piccolo consiglio extra: ogni tanto, fai un lavaggio ad alta temperatura per mantenere l’interno della lavastoviglie pulito e igienizzato. Così eviti problemi e ti assicuri piatti sempre perfetti.