Mai più senza Pizza: nasce quella chetogenica da mangiare anche a dieta | Pochissimi carboidrati

Dove mangiare la migliore pizza di Napoli (canva.com) - www.notiziesecche.it
Una sorprendente alternativa a basso contenuto di carboidrati per concedersi il gusto della pizza seguendo un regime alimentare specifico.
La pizza è uno dei piatti più amati e diffusi al mondo, simbolo della cucina italiana e sinonimo di convivialità. Tuttavia, per chi segue regimi alimentari specifici, come la dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati, concedersi una fetta di pizza tradizionale può rappresentare uno strappo alla regola.
Negli ultimi anni, la cucina chetogenica ha guadagnato sempre più popolarità, offrendo alternative gustose e creative per chi desidera ridurre l’apporto di carboidrati senza rinunciare al piacere della tavola. La sfida è spesso quella di reinterpretare piatti tradizionali in chiave “keto-friendly”, utilizzando ingredienti a basso contenuto di zuccheri e amidi, ma capaci di offrire comunque sapore e consistenza soddisfacenti.
Il desiderio di non dover rinunciare ai propri piatti preferiti, pur seguendo una dieta, ha spinto molti appassionati di cucina a sperimentare nuove ricette e ingredienti. Il web è diventato una miniera di idee e soluzioni creative per preparazioni chetogeniche sorprendenti, capaci di soddisfare il palato senza compromettere gli obiettivi nutrizionali.
Una nuova frontiera del gusto si apre per gli amanti della pizza che seguono la dieta chetogenica. Una ricetta innovativa, a base di soli tre ingredienti principali, sta conquistando il web per la sua semplicità di preparazione, l’assenza di glutine e un sapore che promette di non far rimpiangere la pizza tradizionale.
La pizza keto con fiocchi di latte: la ricetta virale che sembra vera pizza
La pizza keto con fiocchi di latte è diventata un vero e proprio fenomeno virale grazie alla influencer Ketoalessia, sua incredibile semplicità e al suo sapore sorprendente. La base di questa pizza alternativa si prepara con soli tre ingredienti base: fiocchi di latte, uova e un mix di farine low carb, in particolare farina di mandorle e farina di semi di girasole.
Per guarnire questa base chetogenica, la ricetta suggerisce l’utilizzo di mozzarella per pizza, un filo di olio extravergine d’oliva, origano e pomodorini freschi, per un tocco mediterraneo. Tuttavia, la versatilità di questa preparazione permette di sperimentare con diverse guarnizioni a basso contenuto di carboidrati, come zucchine grigliate, funghi trifolati, olive taggiasche o una spolverata di parmigiano grattugiato.

Valori nutrizionali
Una porzione di questa pizza keto con fiocchi di latte apporta circa 413 calorie, con soli 3,3 grammi di carboidrati, ben 39,5 grammi di proteine e 26,9 grammi di grassi. È importante sottolineare che i valori nutrizionali possono variare in base alla marca specifica degli ingredienti utilizzati. Per un conteggio più preciso dei macronutrienti, si consiglia di consultare le etichette dei prodotti e di adattare le porzioni al proprio fabbisogno giornaliero. .
Questa pizza chetogenica si presta a diverse occasioni: perfetta per un pranzo o una cena a basso contenuto di carboidrati, può essere gustata anche a inizio settimana per ripartire con un pasto sano e appagante. Tagliata a quadrotti, può trasformarsi in un originale finger food da condividere.