Meta AI: perché a qualcuno fa paura l’intelligenza artificiale | Ecco cosa può fare

Meta (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it
Meta AI può fare tantissimo e arriva nelle chat di tutti, ma non tutti si fidano della nuova intelligenza artificiale.
Ormai l’intelligenza artificiale è dappertutto. Ogni giorno spunta fuori qualche nuova invenzione che promette di rendere la vita più facile a tutti, anche a chi con la tecnologia non ha proprio confidenza. Ed è naturale che questa ondata di novità porti un po’ di entusiasmo… ma anche un sacco di dubbi.
Viviamo in un’epoca in cui gli assistenti virtuali si infilano nelle nostre giornate quasi senza che ce ne accorgiamo. Le app che usiamo di continuo si aggiornano, introducendo funzionalità che sembrano pensate per farci risparmiare tempo. Ma questa roba, se ci pensi, cambia pure il nostro modo di vivere la tecnologia.
Sempre più persone si trovano a parlare con l’AI per chiedere consigli, organizzare un viaggio o magari trovare l’idea giusta per un post sui social. È tutto lì, a portata di mano, senza bisogno di installare niente o diventare esperti. Semplice. A volte forse fin troppo semplice.
Eppure, ogni volta che una nuova tecnologia si diffonde così in fretta, una domanda sorge spontanea: cosa ci guadagnano davvero queste aziende? E che fine fanno i nostri dati? Quando l’AI entra così a fondo nella vita di tutti i giorni, il confine tra comodità e fastidio può diventare molto, molto sottile.
Perché Meta AI fa discutere
Il problema, come spesso accade, è che non tutti sono tranquilli. Meta AI non legge i tuoi messaggi privati — almeno non in Europa — a meno che tu (o qualcun altro nella chat) non decida di condividere il contenuto con lui. È quello che dicono nella loro documentazione ufficiale.
E poi c’è un altro punto che fa storcere il naso: Meta AI non si può disinstallare. Se non lo vuoi, puoi solo silenziarlo o limitare quanto ti dà fastidio, tipo nascondendo i contenuti suggeriti su Facebook o zittendolo su WhatsApp. Però c’è una buona notizia: se non lo chiami in causa, lui sta buono e non si attiva da solo. Per ora. Ma come funziona nello specifico?

Come funziona l’assistente virtuale di Meta
Allora, Meta AI è un assistente intelligente che puoi usare direttamente su WhatsApp, Messenger e Instagram. Non devi scaricare niente di nuovo, né impazzire dietro a configurazioni strane. Basta cercare il cerchietto blu nei messaggi o scrivere @MetaAI in chat. Fatto.
Con questo assistente puoi chiedere un po’ di tutto: info sul meteo, aiuto per scrivere un messaggio di auguri (che non suoni noioso), suggerimenti creativi o pure la traduzione al volo di un testo. Ti serve un’idea per una festa? Ti manca l’ispirazione per una caption su Instagram? In pratica, l’assistente può diventare una specie di compagno di brainstorming veloce. Non molto differente rispetto a tante altre soluzioni simili: ecco perché, a prescindere dalle solite paure di rito, si può stare abbastanza tranquilli.