Come saranno le nuove banconote? (Canva Foto) - www.notiziesecche.it
La Banca Centrale Europea (BCE) ha avviato un processo di rinnovamento delle banconote di euro: presto arriveranno i primi design.
Le banconote si rinnovano, introducendo un nuovo design dopo oltre vent’anni. Per definire l’aspetto futuro delle nuove banconote, sono stati selezionati due temi tra cui scegliere, entrambi ispirati a valori fondamentali per l’Unione Europea.
Il primo tema proposto è “Cultura europea: luoghi di cultura e condivisione”, che rende omaggio alle figure e ai luoghi che hanno segnato la storia del continente. L’idea è di rappresentare personalità influenti in diversi ambiti, affiancandole a scenari che richiamano il loro contributo alla società.
L’alternativa è “Fiumi e uccelli: resilienza nella diversità”, un tema che celebra la natura europea attraverso la raffigurazione di specie di uccelli nei loro habitat. Questo concept vuole sottolineare l’importanza della biodiversità e la necessità di tutelare l’ambiente, principi chiave della politica europea.
Il 31 gennaio 2025, la BCE ha svelato i sei motivi selezionati per ciascun tema. Entro l’anno si terrà un concorso grafico aperto agli artisti dell’Unione Europea, che potranno proporre i loro progetti. Una giuria specializzata, con il contributo dei cittadini, sceglierà il design vincitore.
Se dovesse prevalere il tema della cultura, le nuove banconote raffigurerebbero personaggi storici di rilievo. La banconota da 5 euro potrebbe essere dedicata alla cantante Maria Callas, mentre quella da 10 euro potrebbe onorare Ludwig van Beethoven. Il taglio da 20 euro potrebbe rendere omaggio a Marie Curie, con un retro che richiama un contesto scolastico o accademico. Altri nomi inclusi sono Miguel de Cervantes (50 euro), Leonardo da Vinci (100 euro) e Bertha von Suttner (200 euro).
Se invece venisse scelto il tema naturalistico, ogni banconota rappresenterebbe un uccello in un ambiente caratteristico. Il Picchio muraiolo, per esempio, potrebbe apparire sulla banconota da 5 euro, ambientato in un paesaggio montano. Il Martin pescatore, invece, potrebbe comparire sul taglio da 10 euro, raffigurato vicino a una cascata. Sul retro delle banconote verrebbero invece illustrate le principali istituzioni europee.
Dopo la scelta del design, sarà necessario attendere ancora qualche anno prima che le nuove banconote entrino ufficialmente in circolazione. Oltre al restyling grafico, la BCE prevede anche l’implementazione di nuove misure di sicurezza per prevenire la contraffazione e migliorare la durabilità della moneta.
Questa iniziativa segna un passo importante nella storia dell’euro. La scelta tra cultura e natura rappresenta una riflessione sui valori fondanti dell’Europa, e il nuovo design delle banconote sarà il simbolo dell’identità del continente nei decenni a venire.
La rivelazione del noto chef, porta alla luce un suo grande rammarico. Nonostante una carriera…
Se vuoi evitare di essere importunato via Whatsapp senza bloccare nessuno segui questa strategia e…
Ecco una classifica stilata per i migliori detersivi da lavatrice in commercio. Non usare più…
Controlli fiscali in corso: partite IVA sotto esame. Ecco cosa viene verificato in questi giorni;…
Integratori dopo i 40 anni: i medici chiariscono quali sono i più efficaci. Ecco la…
Oltre a essere una stella della musica, Gianni Morandi mostra un'indiscutibile amore per la cucina:…