Parquet in casa? E chi lo usa più: queste alternative sono eleganti e costano la metà

Parquet casa alternative eleganti costano metà

Potrai dire addio al parquet per la tua casa - Notiziesecche.it (DepositPhoto)

Sono ancora tanti coloro che amano optare per il parquet in casa. Esistono però delle alternative davvero utili ed oggi vedremo quali sono.

Il parquet è da sempre una delle scelte più apprezzate per arredare gli ambienti domestici, grazie alla sua capacità di trasmettere calore e accoglienza. Il legno, con le sue venature naturali e le tonalità calde, regala subito una sensazione di intimità che pochi altri materiali riescono a offrire.

Proprio questa caratteristica estetica rende il parquet perfetto sia per abitazioni dallo stile classico che per quelle più moderne, adattandosi con versatilità a ogni tipo di arredo. Un altro motivo che spinge molti a scegliere il parquet è la sua durata nel tempo. Se ben trattato e curato, questo materiale può accompagnare la vita di una casa per decenni.

Inoltre è possibile rigenerarlo attraverso levature periodiche in grado di correggere graffi ed imperfezioni, andandolo a rendere praticamente eterno rispetto ad altri pavimenti che tendono a usurarsi senza possibilità di recupero. Oltre all’aspetto estetico e alla resistenza, il parquet offre anche vantaggi pratici in termini di comfort.

Per molti scegliere il parquet rappresenta anche una scelta di sostenibilità. I produttori più attenti propongono oggi soluzioni che rispettano l’ambiente, utilizzando legno proveniente da foreste certificate e tecniche di lavorazione a basso impatto. In questi anni però stanno spuntando tantissime alternative a questo tipo di pavimento.

Parquet, ora potrai sostituirlo: le migliori alternative

Per anni il parquet è stato sinonimo di eleganza e calore in casa, capace di creare atmosfere accoglienti e raffinate. I suoi vari modelli, dal prefinito al tradizionale massello, hanno permesso a molte persone di trovare la soluzione più adatta a esigenze e budget differenti. Allo stesso tempo oggi il parquet sembra aver perso il fascino di un tempo.

Questo è anche dovuto alla sua delicatezza e della necessità di manutenzione costante. Sempre più persone, infatti, stanno orientando le proprie scelte verso alternative più pratiche e resistenti, senza rinunciare all’estetica. Il focus di oggi quindi si concentrerà su quelle che sono le alternative a questi pavimenti.

Parquet casa alternative eleganti costano metà
Il laminato tra le alternative più gettonate – Notiziesecche.it (DepositPhoto)

Dici addio al parquet, le alternative più ambite: quali sono

Una delle soluzioni che più sta conquistando il mercato è il gres porcellanato effetto legno. Questo materiale ceramico offre il vantaggio di imitare perfettamente l’aspetto del parquet, ma con una resistenza nettamente superiore. È infatti molto più difficile da graffiare o rovinare e si pulisce con estrema facilità, senza bisogno di trattamenti particolari. Chi sceglie il gres trova in esso un perfetto equilibrio tra eleganza visiva e praticità quotidiana.

Accanto al gres porcellanato, anche il laminato effetto legno si sta affermando come valida alternativa. Questo tipo di pavimento, unisce un’estetica piacevole a una buona resistenza all’usura. È facile da installare, più economico rispetto al parquet e richiede una manutenzione davvero minima. L’unica accortezza necessaria riguarda il contatto con l’acqua, da gestire con attenzione per preservare al meglio il materiale nel tempo.