Pasqua da Massimo Bottura? Non è per tutte le tasche: quanto costa il pranzo stellato dello chef

Illustrazione di due persone che cenano (Pixabay FOTO) - www.notiziesecche.it

Illustrazione di due persone che cenano (Pixabay FOTO) - www.notiziesecche.it

Il menù degustazione di Pasqua 2025 all’Osteria Francescana di Modena prevede un’esperienza unica, come il prezzo.

Trascorrere la Pasqua in un ristorante stellato è un’esperienza culinaria esclusiva, e l’Osteria Francescana di Massimo Bottura, tre stelle Michelin nel cuore di Modena, rappresenta una delle mete più ambite al mondo. Il celebre chef, noto per la sua reinterpretazione innovativa della tradizione italiana, ha svelato il prezzo del menù speciale pensato per il giorno di Pasqua 2025, confermando che si tratta di un’esperienza non adatta a tutte le tasche.

I clienti che sceglieranno di sedersi alla tavola dell’Osteria Francescana il giorno di Pasqua avranno l’opportunità di assaporare un Tasting Menù composto da ben 15 specialità, frutto della creatività e della maestria di Bottura. Il viaggio gastronomico inizierà con un evocativo “Tè Mediterraneo” e proseguirà con le sfiziose “Pasteis de nata”.

Il percorso degustazione ideato da Bottura include anche creazioni iconiche come “The Crunchy Part of Caesar” e l’enigmatico “L’Odissea: Unagi Po”. I palati più curiosi potranno poi esplorare le proposte “Dalla Costa alla Pianura” e “Da Gragnano a Bangkok”, un omaggio ai sapori italiani e internazionali. Il menù si arricchisce con “Le Mille e Una Notte” e il sentito “Giving Thanks”.

Il costo di questo intero menù degustazione è di 350€ a persona, a cui va aggiunto il prezzo dei vini. Per chi desiderasse accompagnare le creazioni di Bottura con le eccellenze della cantina dell’Osteria Francescana, il costo aggiuntivo è di 210€ a persona. Questo significa che per un pranzo di Pasqua completo, bevande incluse, la spesa da considerare è di 560€ a persona.

Osteria Francescana: un’eccellenza mondiale

L’Osteria Francescana non è solo un ristorante, ma un vero e proprio tempio della gastronomia italiana contemporanea. Situato nel cuore di Modena, ha conquistato la sua prima stella Michelin nel 2002, seguita dalla seconda e dalla prestigiosa terza stella. La sua fama è stata consacrata a livello internazionale quando, nel 2016 e nel 2018, è stato eletto miglior ristorante al mondo dalla celebre rivista inglese “Restaurant”.

La filosofia culinaria di Massimo Bottura è quella di raccontare la tradizione italiana attraverso creazioni innovative, unendo tecniche all’avanguardia con un profondo rispetto per gli ingredienti e la storia della cucina del Bel Paese. Lo chef tristellato definisce la sua cucina come “una collisione di idee, di tecniche e di culture.

Cena romantica
Cena romantica di una coppia(Canva foto) – www.notiziesecche.it

Perchè sceglierlo per Pasqua

Scegliere di trascorrere la Pasqua all’Osteria Francescana significa immergersi in un’esperienza unica, dove l’eccellenza della cucina si sposa con un servizio impeccabile e un’atmosfera elegante e ricercata. Un’occasione per celebrare la festività con un pranzo memorabile, firmato da uno dei più grandi maestri della gastronomia mondiale, consapevoli però che tale privilegio ha un costo elevato.

Per chi desidera vivere un’esperienza culinaria di altissimo livello in un’occasione speciale come la Pasqua, l’Osteria Francescana rappresenta una scelta di sicuro impatto, un investimento nel gusto e nell’arte culinaria di uno chef che ha saputo conquistare il mondo con la sua passione e la sua creatività.