Pasta italiana: richiamate note confezioni vendute nei supermercati | Vietato consumarle

Illustrazione di un piatto di pasta (Pixabay FOTO) - www.notiziesecche.it
Allerta alimentare per alcuni lotti di pasta di semola e integrale a causa di un rischio per gli allergici molto importante.
Il settore alimentare è soggetto a rigorosi controlli per garantire la sicurezza dei consumatori. Periodicamente, le aziende sono tenute a effettuare richiami di prodotti dal mercato a scopo precauzionale, qualora vengano riscontrate non conformità o potenziali rischi per la salute. Questi provvedimenti, sebbene possano generare preoccupazione, sono una dimostrazione della serietà con cui le aziende e le autorità sanitarie affrontano il tema della sicurezza alimentare, agendo tempestivamente per tutelare i consumatori.
Le allergie e le intolleranze alimentari rappresentano una problematica sempre più diffusa e seria per una parte significativa della popolazione. Anche tracce minime di un allergene possono scatenare reazioni avverse, in alcuni casi anche gravi.
Quando si verifica un’omissione o un errore nell’indicazione degli allergeni in etichetta, scatta immediatamente la procedura di richiamo del prodotto dal mercato. Questa misura precauzionale è fondamentale per evitare che i consumatori allergici o intolleranti entrino in contatto con la sostanza a rischio, prevenendo così possibili reazioni indesiderate.
Nelle ultime ore, una nota catena di supermercati ha avviato un richiamo precauzionale di diverse confezioni di pasta vendute nei propri punti vendita. Il provvedimento riguarda un’ampia gamma di formati di pasta di semola e integrale a marchio proprio, e la motivazione è legata a un potenziale rischio per una specifica categoria di consumatori.
Allerta Carrefour: richiamo di 25 formati di pasta per rischio allergia
L’azienda Carrefour ha disposto il ritiro dal mercato, a scopo strettamente precauzionale, di numerosi lotti di pasta a marchio Carrefour Classic. Il provvedimento interessa ben 25 formati diversi, tra cui sia pasta di semola che pasta di semola integrale. La decisione è stata presa per tutelare i consumatori allergici o intolleranti alla senape.
Il motivo specifico del richiamo è la mancata indicazione in etichetta della possibile presenza di tracce di senape all’interno delle confezioni di pasta. Sebbene il rischio non riguardi i consumatori non allergici a questa sostanza, l’azienda ha preferito agire con la massima cautela, informando i propri clienti e invitandoli a non consumare i prodotti interessati.

I lotti coinvolti e le indicazioni per i consumatori
Il richiamo riguarda tutti i lotti dei 25 formati di pasta a marchio Carrefour Classic con termine minimo di conservazione fino al 5 marzo 2027. La produzione delle confezioni interessate è stata curata da Ghigi 1870 Spa per G.S. Spa (Carrefour), nello stabilimento di San Clemente (RN).
I clienti che hanno acquistato uno dei formati di pasta coinvolti nel richiamo sono invitati a non consumare il prodotto e a restituirlo al punto vendita Carrefour dove è stato effettuato l’acquisto. Il rimborso sarà garantito anche in assenza dello scontrino. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, i consumatori possono contattare il servizio clienti Carrefour al numero verde 800 650650.