Da dove deriva il detto stendere un velo pietoso?
Il termine stendere un velo pietoso risale ai tempi della peste bubbonica, quando alla morte di un malato colpito dalla peste si usava coprire con un velo il volto del deceduto come segno di pietà, appunto stendere un velo pietoso, risparmiando ai parenti un ulteriore sofferenza.Ecco perché si dice stendere un velo pietoso, un modo di chiudere un argomento per non ritornare su un avvenimento drammatico.Di solito stendere un velo pietoso viene utilizzato anche per sorvolare una questione delicata, per pietà e a volte anche per scherzo.L’immagine di un velo pietoso che copre un discorso sta ad indicare per l’appunto una determinata circostanza spiacevole.
A proposito di detti lo sapete perché per augurare una buona fortuna si dice in bocca al lupo?
Le donne lo scelgono sempre più frequentemente. Dal prezzo ai risultati, tutti i motivi che…
Negli ultimi anni, il cinema cinese ha guadagnato sempre più spazio nel panorama internazionale, e…
Se hai a casa il camino a legna, sappi che, se vuoi, puoi convertirlo in…
In Emilia Romagna è stato introdotto un nuovo ticket sui farmaci, per sovvenzionare la sanità.…
Una nuova guida rivoluziona la diagnosi e il trattamento delle infezioni da Candida, con strategie…
Il nuovo letto Ikea è pensato appositamente per permettere di avere un sacco di spazio…