Porri che bontà ma questo errore ci costa caro: si puliscono solo così | Abbiamo sempre sbagliato

Porri che bontà ma questo errore ci costa caro: si puliscono solo così | Abbiamo sempre sbagliato

La cottura di alcuni porri (Pixabay FOTO) - www.notiziesecche.it

I porri sono squisitissimi, e sono anche importantissimi dal punto di vista alimentare. Ma Questo errore può costarci caro.

I porri sono una verdura semplice ma versatile, appartenente alla stessa famiglia di aglio e cipolla. Hanno un sapore delicato e leggermente dolce, perfetto per insaporire moltissimi piatti. 

In cucina sono un vero jolly! Si possono usare per fare zuppe, quiche, risotti o semplicemente saltati in padella come contorno. La parte bianca è la più tenera e utilizzata, mentre quella verde è spesso scartata, anche se è ottima per fare brodi e minestroni.

Oltre a essere gustosi, i porri fanno anche bene. Sono ricchi di fibre, aiutano la digestione e contengono antiossidanti che supportano il sistema immunitario. 

Non tutti sanno che il porro è il simbolo del Galles ed è celebrato ogni anno nel giorno di San Davide. Inoltre, è una pianta molto resistente e si può trovare tutto l’anno, anche nei periodi più freddi.

L’errore da non fare

I porri sono spesso sottovalutati in cucina, ma sapevi che molti li puliscono nel modo sbagliato? La maggior parte delle persone si limita a tagliare le estremità della radice e a sciacquarli sotto l’acqua, come si fa con i cipollotti. Ecco il problema: i porri crescono in terreni sabbiosi, e molta terra si infila tra le foglie. Per pulirli davvero bene, devi tagliarli a metà nel senso della lunghezza e sfogliarli con cura. Solo così eliminerai tutta la sabbia nascosta.

Un trucco utile è immergere le foglie aperte in una bacinella d’acqua e scuoterle delicatamente per rimuovere i residui. Questo metodo richiede un po’ di tempo in più, ma ti assicuro che fa la differenza. Inoltre, puoi conservare le parti verdi più morbide per fare brodi o minestroni: non buttare via nulla che possa tornare utile!

Illustrazione di alcuni porri cinesi (Depositphotos)
Illustrazione di alcuni porri cinesi (Depositphotos FOTO) – www.notiziesecche.it

Come usarli e conservarli

Una volta puliti, i porri sono incredibilmente versatili. La parte bianca, dolce e tenera, è perfetta per soffritti, risotti e zuppe. Puoi tagliarla a rondelle e rosolarla in padella per una frittata saporita o lessarla per poi gratinarla al forno con un po’ di formaggio. Le cime verdi, invece, sono ideali per insaporire brodi e minestre: basta tagliarle a pezzi e aggiungerle in cottura.

Per quanto riguarda la conservazione, i porri freschi durano a lungo in frigo, ma ricorda di lavarli solo prima di usarli. Se vuoi averli sempre pronti, puoi anche congelarli: tagliali a rondelle, asciugali bene e mettili in sacchetti per alimenti. Così avrai un alleato in cucina per ogni occasione, dal risotto alla frittata, senza sprechi e sempre a portata di mano.