Gossip

Rispondi a queste domande e scopri quanto sei intelligente: prova subito

Quanto sei intelligente? Il test semplice e veloce che analizza la tua intelligenza

Il QI (Quoziente intellettivo) è un indicatore numerico che definisce il funzionamento cognitivo di una persona. I più usati sono: le scale Wechsler (WAIS-IV, WISC-IV e WIPPSI-IV), le Matrici di Raven e la Leiter-3.

Si calcola attraverso test che permettono di assegnare un valore alle prestazioni cognitive, i risultati vengono sono confrontati con quelli della popolazione di pari età e della stessa cultura di appartenenza. Poi successivamente sono convertiti, grazie ad apposite tabelle, in Q.I.

L’obiettivo è identificare punti di forza e di debolezza del soggetto sottoposto al test. Poi, valutare il livello di abilità (intelligenza) e determinare le differenze rispetto alla media della popolazione di riferimento.

Dai primi del ‘900 gli psicologi si sono interrogati su cosa sia l’intelligenza e come si possa misurare. I primi tentativi cercarono di oggettivare e quantificare numericamente abilità e atteggiamenti che potevano rappresentare una misura diretta dell’intelligenza.

Prova a rispondere a queste tre domande

  1. Una mazza e una palla costano insieme 1,10 euro. La mazza costa un euro più della palla. Quanto costa la palla?
  2. Se 5 macchine impiegano 5 minuti per fare 5 pezzi, quanto tempo impiegano 100 macchine per fare 100 pezzi?
  3. In uno stagno ci sono delle ninfee che ogni giorno raddoppiano la loro estensione sulla superficie dell’acqua. Se impiegano 48 giorni per ricoprire l’intera superficie del lago, quanto impiegano per coprirne la metà?

Tre domande che all’apparenza possono risultare molto semplici, ma che in realtà nascondono la necessità di essere analizzate bene prima di rispondere in maniera impulsiva. Per questo, molti di questi test vengono spesso affrontati in modo superficiale riportando dei risultati negativi.

Rispondi a queste domande e scopri quanto sei intelligente: prova subito – (PIXABAY) – www.notiziesecche.it

Ecco le soluzioni alle tre domande test

Per quanto riguarda la prima domanda la risposta è: 5 centesimi. In molti rispondono d’impulso “10 centesimi”, ma se così fosse la mazza costerebbe 1 euro e 10 centesimi, che però è il prezzo complessivo.
Invece, i 5 centesimi della palla e l’euro e 5 centesimi della mazza fanno esattamente 1 euro e dieci. Secondo lo studio, chi fa il ragionamento corretto tende a essere meno impulsivo e più paziente di chi risponde d’impulso.

La soluzione alla seconda domanda è: 5 minuti! La risposta in questo caso è a volte “100”. Espresso in termini diversi il ragionamento è meno ingannevole: se ogni 5 minuti una macchina produce 1 pezzo, ogni 5 minuti 100 macchine producono 100 pezzi. La terza domanda ha come risposta: 47 giorni. Se in 48 giorni è ricoperta tutta la superficie dello stagno, e le ninfee raddoppiano ogni giorno, il giorno prima il lago doveva essere coperto a metà. La risposta d’impulso che molti danno è però “24”.

Niccolò Bigazzi

Recent Posts

Mangiane 3 al giorno e scopri cosa accade al tuo corpo: questo alimento é un vero toccasana

Se vuoi vivere meglio, e se vuoi che il tuo corpo funzioni alla perfezione, mangia…

4 ore ago

Come vivere con 700€ al mese: ci sono 3 cose che devi fare assolutamente | Vietato sgarrare

Vorresti vivere con pochi soldi al mese? Beh, non è una cosa impossibile. Ci sono…

12 ore ago

“Il tuo pacco é stato consegnato”: vietato rispondere a questi messaggio | C’é una truffa dietro

Se ti arriva questo messaggio, non rispondere nel modo più assoluto. E' una truffa, e…

18 ore ago

San Valentino: le frasi più belle da condividere con chi ami

San Valentino è alle porte, non perderti queste fantastiche frasi d'amore da dedicare al tuo…

22 ore ago

Biancomangiare: ora c’é la ricetta senza lattosio | Niente più rinunce: puoi mangiarlo senza rischiare

Il Biancomangiare è davvero squisito, eppure molti non lo possono mangiare. Ma con questa nuova…

23 ore ago

L’Agenzia delle Entrate accede ai conti correnti: cosa stanno controllando | É tutto legale

Alcune volte l'Agenzia delle Entrate può accedere ai conti correnti e fare alcuni controlli. E…

1 giorno ago