Ryanair: stretta su cibi e alcolici | Cosa dice la normativa per i voli

Ryanair (Pixabay foto)

Ryanair (Pixabay foto) - www.notiziesecche.it

Le nuove regole di Ryanair su cibo e alcolici: tutto quello che serve sapere prima di salire a bordo, presta attenzione. 

Viaggiare in aereo, si sa, richiede un po’ di attenzione in più, specie quando si tratta di bagagli e di cosa ci mettiamo dentro. Ultimamente tante compagnie aeree si sono fatte più rigide, soprattutto su cosa si può portare in cabina. E no, non riguarda solo i liquidi strani o i profumi dimenticati nella borsa…

Con i prezzi che girano negli aeroporti, poi, è normale cercare di risparmiare portandosi qualcosa da mangiare da casa. Mangiare qualcosa di tuo sembra una furbata rispetto a spendere un patrimonio in aeroporto o (ancora peggio) sui voli stessi.

Certo però che prima di riempire lo zaino di panini e snack, forse conviene dare un’occhiata ai regolamenti. Ogni compagnia ha le sue regole particolari e rischiare di farsi bloccare ai controlli solo per un succo di frutta sarebbe abbastanza… fastidioso.

Tra tutte, Ryanair resta la regina dei voli low cost in Europa. E non poteva mancare all’appello con le sue norme super dettagliate su cosa si può e cosa non si può portare tra cibo, bevande e liquidi. Vediamo un po’ com’è la situazione aggiornata.

Le regole su liquidi e cibi: quello che devi davvero sapere

Riguardo i liquidi, le solite regole: ogni contenitore massimo 100 ml, tutti infilati in un solo sacchetto trasparente tipo ziplock che non superi i 20×20 cm. E deve starci tutto dentro, niente borsette gonfie che non si chiudono, altrimenti ai controlli tocca svuotare tutto.

Se viaggi con un bebè – tipo da 8 giorni a 2 anni – puoi portare latte, acqua sterilizzata e pappe senza stare troppo a contare i millilitri. Questi prodotti non devono nemmeno essere infilati nel sacchettino dei liquidi. Ah, una dritta in più: meglio evitare di mettere troppa roba in polvere tipo farine o simili nel bagaglio a mano, perché ai raggi X danno fastidio e ti fanno perdere tempo con ulteriori controlli manuali. E invece per tutti gli altri?

Aereo Ryanair pronto a partire (Pixabay foto)
Aereo Ryanair pronto a partire (Pixabay foto) – www.notiziesecche.it

Cibo e liquidi sui voli Ryanair: occhio prima di salire

Stando a quello che si legge sul sito di Ryanair, puoi tranquillamente salire a bordo con cibo e bibite analcoliche, a patto che il tutto stia dentro al bagaglio a mano e rispetti misure e peso (eh sì, sono pignoli su questo come sempre).

Però – e qui viene il bello – non puoi portare né consumare a bordo bevande calde tipo caffè o tè portati da casa, e nemmeno alcolici. Se proprio vuoi bere qualcosa di “forte”, devi comprarlo al duty free (ma deve essere sigillato) oppure aspettare di essere servito direttamente dall’equipaggio.