Scudo Verde: dal 1 aprile in questa città italiana possono circolare solo queste auto | 77 varchi di controllo già installati

Arriva lo scudo verde in questa città italiana - Notiziesecche.it (DepositPhoto)
Dal primo aprile è stato attivato lo scudo verde in questa città italiana. Potranno circolare solamente queste automobili: ecco quali sono.
Lo scudo verde non è altro che una zona a Traffico Limitato. Questa serve pere ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria nel centro cittadino. L’idea alla base di questa iniziativa è proprio limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti. In questa maniera viene favorito un ambiente urbano più salubre e sostenibile.
Il cuore dello Scudo Verde è costituito dalle restrizioni alla circolazione per i veicoli che non rispettano determinati standard di emissione. Specialmente i veicoli a benzina Euro 0 e 1, i veicoli diesel Euro 0 e 1, così come i motoveicoli e ciclomotori a benzina e diesel Euro 1, non potranno entrare nella zona limitata.
Tali divieti vanno a colpire i veicoli più vecchi, immatricolati prima del 1997 e sono stati pensati per ridurre le sostanze inquinanti emesse dai veicoli più obsoleti. L’introduzione dello Scudo Verde ha anche lo scopo di incentivare l’uso di mezzi di trasporto più ecologici, come veicoli elettrici, ibridi o a GPL.
Questo sistema è un passo significativo verso una mobilità urbana più sostenibile. Infatti i varchi telematici operano 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno monitorando l’accesso e garantendo il rispetto delle restrizioni. Ora quindi è possibile scoprire qual è la città che ha deciso di adottare questa misura e quali veicoli potranno circolare.
Scudo verde, lo ha attivato questa città: cosa bisogna sapere
A partire dallo scorso 1° Aprile 2025 Firenze ha deciso di introdurre lo “Scudo Verde”. Stiamo parlando di una nuova zona a traffico limitato. Questa è progettata per ridurre l’inquinamento urbano e migliorare la qualità dell’aria. Nel capoluogo toscano è prevista l’installazione di 77 varchi telematici che monitorano l’accesso dei veicoli al centro città, limitando la circolazione dei mezzi più inquinanti.
Lo scudo Verde copre un’area di 38 km² ovvero il 66% della superficie abitata. L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni provenienti dai veicoli a motore più inquinanti. Tutto ciò avverrà attuando restrizioni sui veicoli meno ecologici come possono essere motoveicoli ed automobili con motori più vecchi.

La novità per i cittadini
A partire dalla data di attivazione, i divieti di circolazione riguarderanno soprattutto veicoli immatricolati prima del 1997. Tra questi sono inclusi motoveicoli e ciclomotori a benzina e diesel Euro 1, auto a benzina e diesel Euro 0 e 1, oltre ai veicoli per il trasporto merci e per usi speciali.
Per facilitare il passaggio a veicoli meno inquinanti, il Comune ha previsto incentivi economici per i privati e le imprese. Gli utenti che desiderano usufruire di questi incentivi potranno fare richiesta online fino al 30 giugno 2025, presentando la domanda sul portale del Servizio alla Strada. Potranno accedere agli incentivi residenti, piccole e medie imprese e altri soggetti giuridici con sede nel Comune di Firenze o nei comuni limitrofi.