Stop fatica: ora c’è un Robot che ti lava i vetri delle finestre | Tutti lo vogliono

Un robot lavavetri (Depositphotos foto)

Un robot lavavetri (Depositphotos foto) - www.notiziesecche.it

Una novità hi-tech trasforma il modo di pulire le finestre di casa: con questo robot non tornerai mai più indietro. 

Pulire i vetri delle finestre non è mai stato un compito proprio… amato. Tra il rischio di salire su scale traballanti e il tempo che ci vuole per farli brillare davvero, spesso si finisce per rimandare. E ogni volta che ci si decide, ci si chiede: “Ma non c’è proprio un modo più facile per farlo?”. Forse adesso sì.

Negli ultimi anni i robot domestici sono spuntati come funghi. Da quelli che aspirano polvere e peli di cane a quelli che si arrampicano sulle pareti per lavare superfici impensabili. Però, ehm, c’è sempre stato un problema: i vetri. Ancora pochi dispositivi erano davvero capaci di occuparsene senza combinare pasticci.

Il mondo della tecnologia smart continua a sorprenderci, soprattutto quando si tratta di alleggerire le noiose faccende di casa. Ogni novità sembra voler promettere più tempo libero e meno fatica. Ma diciamolo: non tutte mantengono davvero quello che promettono, specie quando si tratta di pulizie complicate come quelle delle finestre.

Sempre più persone cercano soluzioni che siano un po’… come dire… a prova di distrazione. Cioè oggetti che lavorano bene anche se ci si dimentica di loro per un momento. La richiesta di strumenti pratici, sicuri e magari pure un po’ “furbi” è in crescita. E in mezzo a questa fame di innovazione spunta una proposta interessante.

Le pulizie non saranno più come prima

Ecco allora che arriva il Dreame C1, il primo robot lavavetri della cinese Dreame. Un affarino compatto che, grazie a una super aspirazione da 5.500 Pa, riesce a rimanere ben saldo su vetri, piastrelle e specchi. Non manca nemmeno un robusto cavo di sicurezza, giusto per evitare voli disastrosi.

La vera chicca però è la tecnologia CornerClean (bel nome, no?), che consente di raggiungere circa il 90% degli angoli. Le spazzole, progettate per piegarsi dolcemente sui bordi, fanno il grosso del lavoro difficile. E, se qualcosa va storto tipo si interrompe a metà, il robot sa tornare da solo al punto in cui aveva lasciato. Mica male. Ma non è finita qui.

Il nuovo Dreame C1 (Dreame foto)
Il nuovo Dreame C1 (Dreame foto) – www.notiziesecche.it

Altre novità e prezzi

Per chi vuole più autonomia, c’è pure il Dreame C1 Station. Questa versione ha una base di ricarica a terra e una batteria da 7.800 mAh, capace di farlo andare avanti per fino a 180 minuti. Così può pulire superfici enormi, tipo 90 metri quadri, senza bisogno di una presa elettrica a portata di mano.

Come riportato dal Corriere della Sera, il Dreame C1 sarà in vendita dal 15 maggio 2025 al prezzo di 399 euro, mentre il C1 Station uscirà verso fine maggio a 599 euro. Entrambi si troveranno sul sito ufficiale di Dreame, su Amazon e nei negozi autorizzati.