Tassa di Soggiorno 2025, brutte notizie per chi viaggia a Pasqua: queste sono le tre regioni dove si paga di più

Tassa soggiorno brutte notizie viaggia Pasqua regioni

In queste regioni le tasse di soggiorno aumentano - Notiziesecche.it (DepositPhoto)

Ci sono brutte notizie per tutti coloro che dovranno pagare la tassa di soggiorno. Per chi viaggia arriva la batosta: succederà a Pasqua.

La tassa di soggiorno è un’imposta che i turisti dovranno pagare durante il loro soggiorno in una determinata località. Infatti questa viene applicata dalle amministrazioni comunali ed è dovuta per l’uso di servizi turistici e per il soggiorno di strutture ricettive. Tra questi troviamo alberghi, bed and breakfast, campeggi e case vacanze.

L’importo della tassa varia da comune a comune. Inoltre la variabile è anche il tipo di struttura in cui si soggiorna e viene solitamente calcolato per persona e per notte, con limiti di durata stabiliti da ogni amministrazione locale. Questa tassa ha l’obiettivo di finanziare i servizi destinati ai turisti.

Infatti questi possono essere la manutenzione delle attrazioni turistiche, la pulizia delle città, il miglioramento delle infrastrutture pubbliche e il potenziamento dei trasporti. Allo stesso tempo serve a contribuire a gestire i flussi turistici e a sostenere la promozione turistica del territorio, incentivando lo sviluppo delle aree turistiche senza gravare sulle finanze pubbliche.

Sono diverse le città in cui i fondi vengono raccolti tramite la tassa di soggiorno sono destinati a progetti specifici che migliorano l’esperienza del turista e la qualità della vita dei residenti. L’importo della tassa varia da città a città e dipende da diversi fattori, ora è arrivata l’incredibile batosta per tutti coloro che viaggiano per Pasqua.

Tassa di soggiorno, c’è l’aumento inaspettato: colpirà tutti i turisti

Nel 2025 la tassa di soggiorno raggiungerà un nuovo record, con un incremento del 15,8% rispetto all’anno precedente arrivando ad un totale di 1,2 miliardi di euro. Questo risultato conferma una crescita continua nell’incasso di questa imposta, che vede i comuni che applicano la tassa aumentarla a quota 1.389 euro.

Il tutto nonostante gli incassi abbiano registrato una performance positiva. Questo perché persiste la difficoltà di rendicontazione chiara da parte di molte amministrazioni locali, sollevando dubbi su come vengano gestiti i fondi derivanti da tale imposta. Scopriamo quindi quali sono le regioni che hanno visto i maggiori incassi.

Tassa soggiorno brutte notizie viaggia Pasqua regioni
Come aumenta la tassa di soggiorno in queste regioni – Notiziesecche.it (DepositPhoto)

In queste regioni la tassa di soggiorno è una mazzata, è aumentata quest’anno: chi guida la classifica

La regione che ha visto i maggiori incassi nel 2024 è il Lazio, che ha superato i 300 milioni di euro, grazie anche a un significativo aumento rispetto all’anno precedente. La Toscana e la Lombardia seguono rispettivamente con 121 milioni e 114 milioni di euro, segnando entrambe una crescita notevole rispetto al 2023.

Solo Roma, la capitale, ha contribuito in modo significativo con 292 milioni di euro, con un aumento del 61,2% rispetto all’anno precedente. Ottimi risultati anche per le città balneari. A guidare la classifica è Rimini con 14 milioni di euro di incassi, seguita da Sorrento ed infine Jesolo.