TEST DEL 10: chi ha un Quoziente Intellettivo altissimo ce la fa | Gli altri sono vere schiappe

TEST DEL 10: chi ha un Quoziente Intellettivo altissimo ce la fa | Gli altri sono vere schiappe

Spremi le meningi (pixabay.com) - www.notiziesecche.it

Nuovo supertest: coloro con un quoziente intellettivo elevatissimo riescono a superarlo, come i veri campioni da numero 10!

Sottoporre le proprie abilità matematiche a una prova rappresenta sempre una sfida stimolante, in particolare quando si tratta di risolvere espressioni che, pur apparendo semplici, nascondono insidie.

A noi umani, ammettiamolo… le insidie piacciono un pochino, via! Insito è nel nostro spirito d’altronde il desiderio della ricerca e delle sfide, per un quasi primordiale bisogno di dimostrare forza e dominanza sulle cose.

Questo test, il quale sta riscuotendo grande popolarità online, verifica la capacità di ragionamento veloce e la comprensione delle regole matematiche fondamentali.

La sfida consiste nel risolvere un espressione in soli 10 secondi. 10 è anche il numero dei campioni, come Pelé o Maradona. Magari i non amanti del calcio non apprezzeranno il paragone, però aguzzate la vista e spremete le meningi!

Un test da campioni

Ecco l’espressione: 10 + 10 ÷ 10 + 10 × 10 − 10. Per affrontare il test in modo appropriato, è fondamentale ricordare la regola dell’ordine delle operazioni, nota come BODMAS o PEMDAS. Inizialmente si risolvono le parentesi e gli esponenti, quindi si procedono con divisioni e moltiplicazioni da sinistra a destra, e infine si eseguono addizioni e sottrazioni, seguendo sempre la medesima direzione. Applicando questa regola all’espressione fornita, il primo passo consiste nel risolvere divisioni e moltiplicazioni: 10 ÷ 10 produce 1, mentre 10 × 10 risulta in 100. L’espressione si trasforma pertanto in 10 + 1 + 100 − 10.

Procedendo con le addizioni e sottrazioni da sinistra a destra, il calcolo avviene nel seguente modo: prima 10 + 1 = 11, successivamente 11 + 100 = 111, e infine 111 − 10, il quale conduce al risultato finale di 101. Qualora si sia arrivati a questo numero, si può considerare di appartenere a quella ristretta selezione di individui dotati di una mente allenata e di un quoziente intellettivo superiore alla media.

albert einstein giovane
Una sfida da Einstein (pixabay.com) – www.notiziesecche.it

Perché vale la pena provarci

Questi test non sono soltanto un divertimento; essi rappresentano anche un valido esercizio per la mente. La risoluzione di problemi matematici stimola il pensiero logico, migliora la concentrazione e potenzia le capacità di calcolo, strumenti essenziali nella vita quotidiana per affrontare con certezza situazioni che richiedono rapidità e precisione mentale. Inoltre, cimentarsi in tali sfide può trasformarsi in un passatempo divertente, specialmente se condiviso con amici e familiari.

Qualora questa sfida vi sia piaciuta e desideriate continuare ad allenare la tua mente, restate sintonizzati per non perdere i prossimi test. Ogni giorno cerchiamo una nuova opportunità per sottoporvi quesiti utili ad affinare le proprie capacità e scoprire fino a che punto può arrivare la vostra intelligenza. Non abbiate paura di accettare la sfida e non esitate a mettervi alla prova: potreste essere voi i prossimi geni!