Ultim’ora Tasse: 17 febbraio é la data che fa paura | Cosa dovremo pagare
Il 17 febbraio si avvicina e per molti non è una notizia entusiasmante. I pagamenti da fare saranno davvero tanti.
Le tasse sono sempre un tasto dolente, ma ce ne sono alcune che fanno davvero paura. Quelle che arrivano all’improvviso, quelle che ti aspetti ma sono più alte del previsto, quelle che sembrano spuntare dal nulla.
Un classico esempio? L’IMU, che colpisce chi possiede una seconda casa o un immobile non esente. Ogni anno torna puntuale e, se ti dimentichi di pagarla, partono interessi e sanzioni.
Per chi ha un’attività, c’è l’incubo delle tasse sulle imprese: IVA, contributi INPS, imposte sui profitti. A volte sembra di lavorare più per lo Stato che per sé stessi. E guai a sbagliare i calcoli, perché tra accertamenti e multe, la situazione può diventare ancora più pesante.
Alla fine, la paura delle tasse nasce dal fatto che spesso sono complicate e poco prevedibili. Il segreto? Tenerle d’occhio, fare un po’ di programmazione e, se serve, farsi aiutare da un esperto.
L’incubo si avvicina
Se hai un’attività e devi fare i conti con l’INAIL, sai bene che l’autoliquidazione è uno di quei momenti che fanno sudare freddo. Ogni anno bisogna comunicare le retribuzioni che si prevedono di corrispondere, così da calcolare il premio da pagare. Se i conti non tornano o si stima di pagare meno, si può richiedere la “Riduzione Presunto”. Ma occhio, perché un errore qui può costarti caro.
Per il versamento c’è la solita scelta: tutto in un’unica soluzione oppure a rate, se il pagamento intero è troppo pesante da sostenere. E, come sempre, si fa tutto online tramite il portale dell’INAIL. Pratico, sì, ma anche stressante: tra scadenze e moduli da compilare, è un attimo perdersi qualche passaggio e ritrovarsi nei guai.
Altre scadenze importanti
Se gestisci un’ASD o un’associazione senza scopo di lucro, sappi che c’è anche l’IVA da tenere d’occhio. Per le associazioni sportive dilettantistiche, ad esempio, la scadenza per la liquidazione trimestrale è il 17 febbraio. Stesso discorso per chi è nel regime agevolato: bisogna registrare i corrispettivi e controllare che tutto sia in regola. Se invece hai optato per la fatturazione differita, non dimenticarti di emettere le fatture del mese scorso!
E poi ci sono le altre tasse che non perdonano: le ritenute sulle locazioni brevi, il versamento dell’IVA per chi è soggetto allo split payment, e la famigerata Tobin Tax sulle transazioni finanziarie. Insomma, se non vuoi brutte sorprese, meglio segnarsi tutte le scadenze e darsi una controllata ogni tanto. Fidati, è meglio perdere un’ora ora che ritrovarsi con una sanzione salata più avanti!